Dipartimento di Produzione Elettronica
Il dipartimento di elettronica è probabilmente il reparto più avanzato della Revoind Industriale.
Il reparto è strutturato ed attrezzato per eseguire la progettazione e la realizzazione di sistemi elettronici sia digitali che analogici (S.M.P.S.), per la produzione ed il montaggio di circuiti stampati (P.C.B.) nonché per applicazioni generiche e specifiche (power – rf).
Core business è la progettazione, l’ingegnerizzazione e la produzione di pulsanti, pulsantiere e pannelli nel settore avionico, terrestre e marino, sia con requisiti civili che a norma militare. In questo specifico campo l’azienda è titolare di brevetti nazionali ed internazionali. Inoltre, l’utilizzo di macchine avanzate e l’impiego di personale altamente specializzato permette di realizzare prodotti complessi come schede elettroniche, motherboard, circuiti stampati, sistemi di lancio e puntamento oltre che pulsanti multi-switch (REvoind brevetto)
Il reparto, completamente ristrutturato ed ampliato nel 2011, è classificato secondo le più aggiornate normative del settore. Dispone di un’area ricerca e sviluppo con strumenti di test e prova, di un’area produzione ed assemblaggio, di un settore magazzino, in parte a norma militare con specifici ambienti classificati, nonché di aree collaudo gestite direttamente dalle principali aziende committenti.
In particolare, il laboratorio oltre ad essere dotato di sistemi di fabbricazione a temperatura ed ambiente controllato è dotato di macchinari avanzati per l’assemblaggio automatico di schede elettroniche e circuiti stampati, di vari formati e dimensioni In particolare il laboratorio è composto dai seguenti macchinari:
- Macchina lavaggio schede
- Forno di essiccazione
- Macchina serigrafica
- Macchina Pick&Place
- Forno di rifusione
- Macchina resinatura per tropical coating
- Macchina di controllo UV con lampada di Wood
L’assemblaggio elettronico comporta alcune fasi operative critiche per la particolarità dei processi stessi, per l’alta tecnologia applicata e per le caratteristiche tecniche di certi componenti, che non consentono sempre di completare l’assemblaggio delle schede elettroniche in automatico, quindi richiedono interventi di reworking con personale altamente specializzato.